Visualizzazione post con etichetta Nero Press. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nero Press. Mostra tutti i post

mercoledì 22 luglio 2015

Simone Lega, profondo nero familiare su Altrisogni Vol.1

Simone Lega, autore de L'eredità di Penelope, su Altrisogni Vol.1.
Simone Lega è una nostra vecchia conoscenza: lo abbiamo pubblicato per la prima volta un paio di anni fa. Di recente abbiamo avuto di nuovo il piacere di selezionare un suo racconto, L’eredità di Penelope, finito su Altrisogni Vol.1 (la “nuova serie” della nostra pubblicazione).
Due racconti inviati, due racconti scelti... Ma cosa hanno di tanto speciale i testi di Simone? A volte, leggendo alcune opere horror si ha la sensazione che l’autore sia riuscito a centrare un mood o una situazione, individuandone il “cuore nero” e sfruttandolo come si deve. È lo stesso effetto che hanno fatto a noi le sue storie.
Simone Lega nasce nel 1978 a Siracusa. Ha pubblicato racconti nelle antologie I corti seconda stagione (Ediz. XII), L’ira e La Lussuria (Perrone), Mistero e Fratelli di razza (Il Mondo Digitale) e su varie riviste (Lettere Meridiane, In-Out, I Siracusani, Cronaca Vera, Knife, Altrisogni). Ha vinto i premi letterari USAM Showdown 2009 e INarratori 2010.
In ebook ha pubblicato i racconti La stanza delle grida (2012) e Le megere (2013), entrambi con Graphe.it, Perseguitata (Origami, 2013), Salvanima (Nero Press, 2014). Ha scritto testi per il Teatro Instabile di Siracusa ed è stato promotore di spettacoli-reading. Insomma, “tanta roba”, come si dice.
Mentre vi lasciamo all’intervista per farvelo conoscere meglio, vi invitiamo a leggere le sue cupe storie in Altrisogni n.6 (su dbooks.it a € 2,90) e in Altrisogni Vol.1 (su dbooks.it e su Amazon a € 2,99).

giovedì 16 gennaio 2014

10 domande a Simone Carletti - Vincitore del Premio Crawford 2013

Quest’oggi ospitiamo con grande piacere il vincitore della prima edizione del Premio Letterario “Francis Marion Crawford”: Simone Carletti.
Con l’ottimo racconto Non è nulla Simone è giunto tra i dieci finalisti del concorso, dedicato a opere di genere horror, e ha poi meritatamente conquistato il primo posto (qui potrete saperne di più).
Avendo fatto parte della giuria che ha valutato le 97 opere giunte, possiamo affermare che la qualità di Non è nulla è talmente notevole che già alla prima lettura non abbiamo avuto dubbi: meritava il massimo dei voti. Se poi è riuscito a spiccare tra i dieci finalisti, si vede che non ci sbagliavamo troppo…


Simone Carletti è nato a Roma nel 1978, è giornalista professionista dal 2007, e dal 2012 a oggi ha raccolto diversi riconoscimenti letterari: finalista al Premio Giallo Mensa 2012, segnalato al Premio Algernon Blackwood 2012, finalista al Premio Polidori 2013. Suoi racconti sono presenti in diversi volumi editi da Delos Books, in Natale e dintorni (Alcheringa, 2013) e nelle prossime pubblicazioni Horror Polidori, Vol. 1 (Nero Press), Il magazzino dei mondi 2 (Delos), Asylum100 (St Books).
Il racconto vincitore del Premio Crawford, Non è nulla, sarà inserito all’interno del romanzo L'urlo bianco di Antonio Ferrara, in corso di pubblicazione con Il Foglio Letterario.
E ora facciamo conoscenza con Simone…