Visualizzazione post con etichetta antologie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antologie. Mostra tutti i post

venerdì 27 novembre 2015

Eventi: 2 Dicembre – Borderfiction e ALTRISOGNI all’Admiral di Milano!

Il 2 dicembre, una serata Borderfiction dedicata ad Altrisogni. Partecipa anche tu!
È stato un anno impegnativo questo 2015 per Altrisogni: abbandonato il formato rivista, il marchio che abbiamo dedicato alla diffusione della narrativa fantastica italiana è ripartito in quarta sotto forma di collana di antologie. Altrisogni Vol.1 e Altrisogni Vol.2 sono state le prime due uscite di questo nuovo corso, ed entrambe racchiudono 7 racconti inediti di ottimi autori (ne abbiamo parlato abbondantemente qui e qui).
Come se non bastasse, in concomitanza con la prima edizione della convention Stranimondi tenutasi lo scorso Ottobre a Milano, abbiamo scelto con il nostro editore di tentare un esperimento: stampare per la prima volta Altrisogni in formato cartaceo. Un esperimento una tantum, nelle nostre intenzioni, per festeggiare i primi 5 anni di vita di un progetto nato nel Settembre 2010 e che a tutt’oggi è attivo e vivace. Abbiamo pensato al libro di Altrisogni Vol.1 come a una specie di ringraziamento per chi ci segue con affetto e ci ha sempre chiesto “quando saremmo sbarcati sulla carta”. L’accoglienza del volume cartaceo a Stranimondi è stata buona e se verrà confermata durante i prossimi incontri con il pubblico non è escluso che si possa riconsiderare la questione dell’una tantum

martedì 24 novembre 2015

Roberto Guarnieri, ironia e fantascienza fulminante su Altrisogni Vol.1 e Vol.2

Roberto Guarnieri, autore dei racconti di fantascienza "Ritorno al liceo" e "Test di intelligenza" su Altrisogni Vol.1 e Altrisogni Vol.2 (dbooks.it).
Nelle antologie Altrisogni Vol.1 e Altrisogni Vol.2 abbiamo pubblicato con la consueta soddisfazione due validi racconti sci-fi di Roberto Guarnieri, autore che conosciamo ormai dal 2011, anno in cui avemmo il piacere di ospitare due sue opere sulla rivista Altrisogni n.3 e Altrisogni n.4 e un'ulteriore racconto nell'antologia Nel buio (dbooks.it, 2011).
Ecco, i recenti lavori Ritorno al liceo (Vol.1) e Test di intelligenza (Vol.2) racchiudono perfettamente tutto quello che Roberto ha sempre rappresentato per noi: un'idea chiara, una scrittura snella ed efficace, un finale fulminante e un pizzico di gustosa ironia. Il mix perfetto per ottenere racconti (in questo caso brevissimi) che facciano centro. D'altronde, Roberto è uno scrittore piuttosto prolifico e attivo su diversi fronti, quindi anche l'esperienza accumulata aiuta a fare la differenza. In questa intervista scopriamo qualcosa di più sul suo modo di scrivere e sulle sue opere.
Potete trovare Ritorno al liceo in Altrisogni Vol.1 e Test di intelligenza in Altrisogni Vol.2, ognuno insieme ad altri sei racconti inediti di validi scrittori italiani, in ebook a € 2,99 su dbooks.it e sul Kindle Store di Amazon, oppure in cartaceo (solo Vol.1) a € 9,99. Tutte le opzioni di acquisto le trovate riepilogate qui.

giovedì 17 settembre 2015

Mirko Dadich, dal pre-odierno al futuro su Altrisogni Vol.1

Mirko Dadich, autore del racconto sci-fi Responsabilità, presente nell'antologia Altrisogni, Vol.1 (dbooks.it).
Su Altrisogni Vol.1, il numero che ha segnato il nuovo corso della vita di Altrisogni (trasformatasi da rivista ad antologia), non poteva certo mancare un racconto sci-fi di Mirko Dadich: l’autore finora più presente sulle nostre pagine. Un autore, soprattutto, che è “cresciuto con noi”, dando un senso compiuto a quello che è sempre stato uno degli obiettivi primari del progetto Altrisogni: creare una piccola ma rigorosa palestra per autori, in grado di accompagnare scrittori agli inizi del loro percorso lungo una strada di crescita e miglioramento.
Il racconto di Mirko, Responsabilità, è un perfetto esempio di fantascienza moderna, concepita e scritta con uno stile assolutamente adeguato ai nostri tempi. È il risultato di un’evoluzione iniziata con Rosso (Altrisogni n.2), proseguita con Propositi di rinascita (Altrisogni n.4) e poi con Doposcuola (Altrisogni n.5), senza dimenticare il brevissimo ma incisivo racconto horror Turno di notte, presente nell’antologia foto-letteraria Nel buio (dbooks.it, 2011).
Come recita la sua biografia ufficiale, Mirko Dadich “è di corporatura media, ha lineamenti standard con occhi e capelli normali, di solito indossa una semplice tuta disindividualizzante. […] Il futuro, per lui, è inquietante e ostile, probabilmente inadatto alla vita umana come la conosciamo.”
Mirko sarà anche uno dei prossimi protagonisti della collana Altrisogni Presenta, con una raccolta personale di racconti inediti di fantascienza che, ne siamo certi, non vi lascerà affatto indifferenti.
Nell’attesa, vi consigliamo di leggere Responsabilità su Altrisogni Vol.1 (potete acquistarlo in ebook a € 2,99 su Amazon.it o su dbooks.it) e di gustarvi questa insolitamente sintetica intervista…


sabato 16 maggio 2015

Crawford 2014: Matteo Pisaneschi vince anche il Premio Altrisogni. Complotto!

Dopo aver vinto il Premio Letterario “Francis Marion Crawford” 2014 per racconti horror, Matteo Pisaneschi si porta a casa anche il riconoscimento per il relativo Premio Speciale Altrisogni.
Cosa c’è sotto?!? Ha pagato profumatamente noi della redazione? Ci ha promesso donne e alcool? Ci ha garantito una gustosa cena in una trattoria tipica sui colli toscani? La risposta c’è, ovvio, ed è semplice.