Su Altrisogni Vol.1, il numero che ha segnato il nuovo corso della vita di Altrisogni (trasformatasi da rivista ad antologia), non poteva certo mancare un racconto sci-fi di Mirko Dadich: l’autore finora più presente sulle nostre pagine. Un autore, soprattutto, che è “cresciuto con noi”, dando un senso compiuto a quello che è sempre stato uno degli obiettivi primari del progetto Altrisogni: creare una piccola ma rigorosa palestra per autori, in grado di accompagnare scrittori agli inizi del loro percorso lungo una strada di crescita e miglioramento.
Il racconto di Mirko, Responsabilità, è un perfetto esempio di fantascienza moderna, concepita e scritta con uno stile assolutamente adeguato ai nostri tempi. È il risultato di un’evoluzione iniziata con Rosso (Altrisogni n.2), proseguita con Propositi di rinascita (Altrisogni n.4) e poi con Doposcuola (Altrisogni n.5), senza dimenticare il brevissimo ma incisivo racconto horror Turno di notte, presente nell’antologia foto-letteraria Nel buio (dbooks.it, 2011).
Come recita la sua biografia ufficiale, Mirko Dadich “è di corporatura media, ha lineamenti standard con occhi e capelli normali, di solito indossa una semplice tuta disindividualizzante. […] Il futuro, per lui, è inquietante e ostile, probabilmente inadatto alla vita umana come la conosciamo.”
Mirko sarà anche uno dei prossimi protagonisti della collana Altrisogni Presenta, con una raccolta personale di racconti inediti di fantascienza che, ne siamo certi, non vi lascerà affatto indifferenti.
Nell’attesa, vi consigliamo di leggere Responsabilità su Altrisogni Vol.1 (potete acquistarlo in ebook a € 2,99 su Amazon.it o su dbooks.it) e di gustarvi questa insolitamente sintetica intervista…
Visualizzazione post con etichetta premio Robot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta premio Robot. Mostra tutti i post
giovedì 17 settembre 2015
Mirko Dadich, dal pre-odierno al futuro su Altrisogni Vol.1
Etichette:
Altrisogni,
Altrisogni presenta,
Altrisogni Vol.1,
antologie,
autori di Altrisogni,
Edizioni XII,
fantascienza,
grafica,
interviste,
Mirko Dadich,
pre-odierno,
premio Robot,
racconti,
scrittori,
Ultracorti
venerdì 26 giugno 2015
Roberto Bommarito, fantascienza e sentimenti per Altrisogni Vol.1
Su Altrisogni Vol.1, la nostra recente antologia che rappresenta l’evoluzione di quella che finora era una rivista, abbiamo il piacere di ospitare per la prima volta un autore non italiano, Roberto Bommarito, con lo struggente racconto di fantascienza Confusi.
Roberto, nato a Malta nel 1981, è scrittore e sceneggiatore e ha vinto diversi concorsi letterari di narrativa fantastica, tra cui i premi Robot, John W. Polidori e Short-Kipple. I suoi racconti sono inclusi in antologie di diversi editori e “Stasis”, primo racconto scritto in inglese, verrà pubblicato negli Stati Uniti dalla rivista online Daily Science Fiction.
Confusi è un'opera che, quando è giunta in redazione, ci ha colpito subito per l’atmosfera malinconica e disperata e per il modo in cui riesce a tratteggiare, con immagini vivide, una storia d’amore particolarmente contrastata. Vi consigliamo di leggerla su Altrisogni Vol.1, insieme ad altri 6 racconti inediti di vari autori (acquistabile su dbooks.it e su Amazon.it, al prezzo di 2,99 euro).
Nel frattempo, conosciamo meglio Roberto...
Roberto, nato a Malta nel 1981, è scrittore e sceneggiatore e ha vinto diversi concorsi letterari di narrativa fantastica, tra cui i premi Robot, John W. Polidori e Short-Kipple. I suoi racconti sono inclusi in antologie di diversi editori e “Stasis”, primo racconto scritto in inglese, verrà pubblicato negli Stati Uniti dalla rivista online Daily Science Fiction.
Confusi è un'opera che, quando è giunta in redazione, ci ha colpito subito per l’atmosfera malinconica e disperata e per il modo in cui riesce a tratteggiare, con immagini vivide, una storia d’amore particolarmente contrastata. Vi consigliamo di leggerla su Altrisogni Vol.1, insieme ad altri 6 racconti inediti di vari autori (acquistabile su dbooks.it e su Amazon.it, al prezzo di 2,99 euro).
Nel frattempo, conosciamo meglio Roberto...
Etichette:
Altrisogni Vol.1,
autori di Altrisogni,
fantascienza,
fumetti,
interviste,
premio Polidori,
premio Robot,
premio Short-Kipple,
racconti,
Roberto Bommarito,
romanzi,
scrittori,
scrivere
lunedì 20 maggio 2013
Gli Incroci di Dario e Claudia per Altrisogni 6
Dario Tonani, giornalista professionista e fra i più interessanti autori italiani di fantascienza, ha scritto un'ottantina di racconti pubblicati in antologie, riviste e quotidiani nazionali, oltre a diversi romanzi (questi ultimi tutti per Urania Mondadori: Infect@, 2007, L’algoritmo bianco, 2009, Toxic@, 2011). Ha pubblicato anche l'antologia personale Infected Files (Delos Books, 2011) e il visionario ciclo steampunk di Mondo9 (raccolto di recente nella Collana Odissea, Delos Books). La sua ultima raccolta di racconti inediti è WAR - Weapons. Androids. Robots. (Mezzotints Ebook, 2013). Come se non bastasse, con le sue opere Dario ha vinto numerosi concorsi, tra i quali i premi Tolkien, Lovecraft, Italia e Robot.
Claudia Graziani, nata a Napoli, svolge attività forense, è mediatrice civile e docente
di Economia e Diritto; i suoi racconti sono stati
selezionati per lo Speciale Fantascienza di Writers Magazine Italia e per l’antologia 365 storie d’amore, entrambi editi da Delos Books.
Il loro racconto Incroci, che potrete leggere su Altrisogni n.6, ci regala uno scorcio di un mondo futuristico in cui l’impossibilità del contatto e l’esigenza del controllo sono spinte agli estremi...
Il loro racconto Incroci, che potrete leggere su Altrisogni n.6, ci regala uno scorcio di un mondo futuristico in cui l’impossibilità del contatto e l’esigenza del controllo sono spinte agli estremi...
Ma come si realizza
l’incontro tra la scrittura e il mondo di due differenti autori? Scopriamolo
grazie all’esperienza di Dario e Claudia, attraverso
le loro risposte alla nostra intervista.
Etichette:
Altrisogni 6,
autori di Altrisogni,
Claudia Graziani,
Dario Tonani,
Delos,
ebook,
fantascienza,
interviste,
libri,
Mezzotints,
premio Italia,
premio Lovecraft,
premio Robot,
racconti,
scrittori,
Urania
giovedì 28 febbraio 2013
Gli autori di Altrisogni: i mondi di Valentino Peyrano
Su Altrisogni 5 è presente il racconto lungo La persistenza della memoria, opera di Valentino Peyrano. Avevamo incontrato l'autore già su Altrisogni 3, dove con il racconto Campo di concentramento ci presentava una visione originale dei “problemi” che l’Umanità ha incontrato nella corsa alle stelle.
È la fantascienza, quindi, il tema delle domande che gli abbiamo posto.
È la fantascienza, quindi, il tema delle domande che gli abbiamo posto.
Etichette:
Altrisogni 3,
Altrisogni 5,
autori di Altrisogni,
fantascienza,
interviste,
premio Alien,
premio Robot,
racconti,
scrittori,
Valentino Peyrano
sabato 19 gennaio 2013
Gli autori di Altrisogni: intervista a Valentino Peyrano su LaTelaNera.com
Il sito LaTelaNera.com ha pubblicato ieri l'intervista al "nostro" Valentino Peyrano, autore del racconto La persistenza della memoria presentato sul numero 5 di Altrisogni.
Valentino ha risposto alle domande di Alessio Valsecchi, toccando argomenti legati alla sua passione per la scrittura, alle sue pubblicazioni, all'editoria digitale, ai suoi progetti per il futuro e alle sue abitudini di lettore.
Si parla anche, ovviamente, del nostro magazine elettronico Altrisogni.
Per leggere l'intervista a Valentino Peyrano su LaTelaNera.com basta cliccare sul link o sulla foto sottostante :
http://www.latelanera.com/editoria/interviste/intervista.asp?id=159
Valentino ha risposto alle domande di Alessio Valsecchi, toccando argomenti legati alla sua passione per la scrittura, alle sue pubblicazioni, all'editoria digitale, ai suoi progetti per il futuro e alle sue abitudini di lettore.
Si parla anche, ovviamente, del nostro magazine elettronico Altrisogni.
Per leggere l'intervista a Valentino Peyrano su LaTelaNera.com basta cliccare sul link o sulla foto sottostante :
http://www.latelanera.com/editoria/interviste/intervista.asp?id=159
Iscriviti a:
Post (Atom)